Il successo della società è dovuto anche alla presenza di un team di tecnici esperti, costantemente aggiornati sulle più recenti metodologie di allenamento. La formazione continua rappresenta uno dei pilastri della filosofia della società, che si impegna a garantire ai propri atleti una preparazione di alto livello, capace di valorizzare le potenzialità di ciascuno.
detta Franci, classe 2005
Pratica atletica da quando ha otto anni cimentandosi in diverse specialità di corsa. Diploma di scuola superiore al Liceo Scientifico Sportivo, da due anni aiuta con la categoria esordienti, a breve prenderà il certificato di istruttore.
Affezionata a questo sport cerca di trasmettere la sua passione con divertimento, rispetto e dedizione.
Cami, nata nel 2004
Nata sui campi d'atletica, pratica questo sport fin da piccolissima, appassionandosi prima alla marcia, poi al martello e in fine al salto con l'asta, certificata istruttore FIDAL nel 2023.
Sempre presente sui campi gara con passione e determinazione segue la categoria esordienti da circa tre anni.
detta Samu, nata nel 2004.
Certificata istruttore FIDAL nel 2023, pratica atletica dal 2013 gareggiando principalmente nella disciplina della marcia con diversi successi a livello regionale.
Segue la categoria esordienti da circa tre anni.
Persona tenace e decisa nel perseguire gli obiettivi.
Teo/Aba, classe 2002
Dopo 8 anni da atleta ha voluto proseguire la sua attività nella grande famiglia dell’Atletica Tradate come tecnico, conseguendo nel 2023 la certificazione federale come Istruttore di primo livello.
segue la categoria ragazzə e cadettə da ormai tre anni
Giumma/Generale, classe 2000
Ha cominciato nel 2021 allenando la categoria esordienti. Nell'aprile 2023 prende la certificazione da istruttore di primo livello e nel novembre 2023 inizia il suo percorso come giudice provinciale della federazione .
Segue la categoria Ragazzə e Cadettə da circa due anni.
Persona precisa, puntigliosa e attenta ai dettagli.
Nata nel 1999, pratica atletica dal 2013, prima nella velocità, poi con l'accoppiata contrastante di mezzofondo e lancio del martello.
È riconosciuta come istruttore fidal dal 2023, nonostante alleni la categoria Esordienti già dal 2020.
Appassionata, determinata, segue con la categoria esordienti e i nostri progetti sportivi nelle scuole e negli oratori.
Nato nel 1999: laureato in scienze motorie e in scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate, presso l' Università Insubria di Varese; attualmente è terapista motorio presso Istituto San Vincenzo, Milano.
Allena da settembre 2021 la categoria Ragazzə e dal settembre 2023 anche la categoria Cadettə.
classe 1983, istruttore di I livello
allena la categoria assoluti nel settore salti
Mary
classe 1971, scopre lo sport dopo i vent’anni con le camminate podistiche, sviluppando nel tempo una forte passione per l'atletica leggera. Dal 2017 allena Esordienti, Ragazzə e Cadettə, seguendoli con amore e forte coinvolgimento emotivo.
Nel 2019 porta a termine il corso per diventare trainer di I° livello, trasmettendo sempre più passione e supporto ai suoi atleti.
Nato nel 1963, ha iniziato la sua carriera sportiva nella Pro Patria A.R.C. Busto Arsizio come atleta. Circa 40 anni fa ha ottenuto il diploma di trainer di I° livello, maturando una solida esperienza, unendo passione e professionalità per guidare atleti che hanno raggiunto alti risultati. Nel 2023 ha completato un corso da allenatore con una tesi sul lancio del martello,.
Oggi allena la categoria Assoluti: lanci e corse.
il nostro presidente
Presidente: Luigi Peron
Vice presidente: Marta De Zen
Consiglieri: Angelo Summa, MariaGrazia Terranova, Viola Nardello
Medico di società: Silvia Dubini (tessera Fidal n° VA1339)